Dimenticati l’eterna fila al P.R.A. con l’ansia di non avere tutti i documenti necessari o qualche problematica improvvisa.
Una volta effettuato il pagamento, ti verrà richiesto di fornirci la documentazione necessaria, ma allo svolgimento di tutte le pratiche penseremo noi. Ti terremo ovviamente aggiornato/a sullo stato di avanzamento e, una volta concluso l’iter, ti avviseremo e ti invieremo copia dei nuovi documenti.
Al momento della consegna dell’auto, ti saranno poi consegnati i documenti in originale.
Quanto costa il passaggio di proprietà?
Il costo del passaggio di proprietà di un’auto non è fisso ma varia in relazione a vari fattori, alcuni dei quali sono legati all’acquirente, per questo non possiamo conoscerlo in maniera precisa a monte e quindi preferiamo non esporlo.
Però se la ritieni un’informazione importante, rivolgiti pure al nostro Customer Care.
residenza in Italia (per i non cittadini italiani è richiesto il permesso di soggiorno permanente oppure con validità coprente l’intero arco di durata del finanziamento);
percezione di un reddito dimostrabile;
un conto corrente bancario.
Per quanto riguarda l’affidabilità creditizia, essa viene valutata direttamente dalla finanziaria al momento della richiesta ufficiale del finanziamento.
La documentazione generale per richiedere un finanziamento:
carta d’identità fronte e retro;
patente fronte e retro;
tessera sanitaria fronte e retro;
bolletta di una qualunque utenza dell’indirizzo di residenza, anche se intestata ad una persona diversa;
IBAN sul quale addebitare le rate.
Dipendenti
Per i dipendenti è necessario aggiungere:
il CUD più recente;
le buste paga dei 2 mesi precedenti la richiesta.
Lavoratori autonomi
Per i lavoratori autonomi è necessario aggiungere:
il modello UNICO;
la presentazione telematica UNICO;
la visura camerale o attribuzione Partita IVA.
Pensionati
Per i pensionati è necessario aggiungere:
il CUD più recente;
la data di inizio pensionamento;
il cedolino pensione rilasciato dall’ufficio postale o estratto c/c con almeno 2 accrediti.
Casi particolari
Ci sono alcuni casi particolari a cui vengono richiesti specifici documenti:
per i lavoratori svizzeri è richiesto il permesso G in corso di validità;
per gli stranieri è richiesto il permesso di soggiorno con data di scadenza successiva a quella di fine finanziamento;
per i residenti di San Marino (pagamento tramite bollettini postali) è richiesto il passaporto e il codice fiscale rilasciato dall’agenzia delle entrate.
Quando si trova l’auto giusta c’è sempre l’ansia che questa venga acquistata da un’altra persona. Con la prenotazione invece hai la possibilità di organizzare tutto tranquillamente e riunire la documentazione necessaria per procedere all’acquisto vero e proprio, in quanto l’auto non potrà essere acquistata da nessun altro oltre che te.
Per una questione puramente logistica, la prenotazione online non è disponibile per tutte le auto sul portale.
Nelle auto in cui NON è disponibile il servizio di prenotazione online, ti basterà contattare il nostro Customer Care e fare la prenotazione direttamente in chiamata.
Nelle auto in cui è disponibile, troverai due tipi di prenotazione che potrai usare in base alle tue necessità.
Potrai decidere se fermarla per 2 giorni, si tratta di una prenotazione poco impegnativa e non è richiesta la carta di credito.
Se hai bisogno di più tempo, puoi tenere l’auto lontana da altri interessati per 7 giorni, in questo caso sarà richiesta la carta di credito ma solo come pre-autorizzazione, come avviene per il Booking in hotel. Se poi l’acquisto dell’auto non andasse a buon fine, la somma in pre-autorizzazione sul tuo conto verrà sbloccata.
È obbligatorio fare una prenotazione prima dell’acquisto?
Non sei obbligato. Anche nelle auto in cui la prenotazione è disponibile, puoi decidere di bypassarla e finalizzare subito l’acquisto.
Il sistema di prenotazione dell’auto è sicuro?
Si, assolutamente. Usiamo il sistema “Stripe”, già utilizzato da grandi aziende come booking.com o deliveroo.it, in quanto la sua tecnologia è avanzata e la sua affidabilità collaudata.
Che cos’è la pre-autorizzazione?
È un blocco temporaneo di uno specifico importo su una carta di credito. Viene dedotto dal plafond della carta e non è contabilizzato, per cui non genera nessun tipo di movimento bancario sul conto corrente. Semplicemente resta in un “limbo” dove tu non puoi disporne e allo stesso tempo noi non possiamo incassarlo. Resta a garanzia, fino al momento dell’incasso o dello sblocco.
Se non riesci a fare la prenotazione online, chiedi aiuto al Customer Care tramite l’apposito pulsante, saremo felici di supportarti. Cercherete insieme di individuare il problema e troverete insieme una soluzione.
Se non trovi il pulsante di prenotazione online o di contatto, puoi prenotare la chiamata direttamente dall’interno dell’annuncio dell’auto che stai guardando oppure tramite il nostro portale di supporto.
La prenotazione è un servizio studiato per dare la possibilità a una persona interessata a un’auto sul portale di bloccarla per qualche giorno e decidere senza pressioni se procedere o meno all’acquisto.
Se ti piace un’auto che è al momento è prenotata, rivolgiti al nostro Customer Care e chiedi di essere avvisato/a qualora la prenotazione dovesse essere annullata. Puoi anche cliccare sul cuoricino che si trova all’interno della scheda veicolo, in questo modo rimarrai aggiornato/a sulla disponibilità dell’auto.
Per metterti in contatto con il nostro Customer Care puoi prenotare la chiamata direttamente dall’interno dell’annuncio dell’auto che stai guardando oppure tramite il nostro portale di supporto.
Una volta che il finanziamento è stato approvato ti sarà chiesto di versare eventualmente l’anticipo che avevi deciso con il nostro Customer Care.
Dopodiché sarà il momento di procedere con il passaggio di proprietà; allo svolgimento di tutta la pratica penseremo noi, a te sarà richiesta solo la documentazione necessaria.